
Stasera purtroppo i nostri beniamini sono usciti agli ottavi di finale di WC 2010 contro un non irresistibile Porto, ma un Sandrà ormai stanco e con diverse lacune che ormai saranno curate con la prossima stagione lascia il passo ai portoghesi e chiude i battenti in attesa del primo campionato in serie A1 Msp.
Facciamo un piccolo riassunto della stagione in corso, il Sandrà, con obbiettivi di salvezza, raggiunta l'anno scorso a pelo con l'ultima gara si vede quest'anno, dopo un folto calcio mercato che ha rafforzato tutti i reparti ad scaldarsi con il precampionato, i gialloblu non si qualificano alle semifinali ma l'esperimento precampionato e solo per temprare il nuovo team; la serie A2 inizia, il girone è tosto, vede l'avversaria di sempre Lanterna Bardolino, gli agguerritissimi All Blacks di Cadidavid che vogliono tornare in massima serie, un ispido Ferramenta Verona, i veterani Red devils e Soccer Ambro Five, un rimodernizzato Quartopiano e gli AWO; quindi mica una passeggiata, il Sandrà ingrana quasi subito e arriva verso la fine del campionato a sognare seriamente la A1, se la guadagna all'ultima di campionato, dopo un piccolo cedimento con il Quartopiano, testa a testa con gli All Blacks cche concludono a paripunti, pari scontri diretti, goal attivi uguali e un solo goal subito in meno, una vera lotta all'ultimo sangue; neanche il tempo di festeggiare questa seconda posizione alle spalle della neopromossa Lanterna che i gialloblu si vedono catapultati nel bel mezzo del torneo Kloben, la champions legue dell'MSP, il Sandrà in mezzo ai titani del calcetto veronese si sente una cenerentola fuoriluogo, ma riesce con grande caparbietà a vincere sugli ex campioni del New Team Fumane per 5-4, poi scivolone contro l'MDM per 6-3 e qualificazione storica ai quarti di finale Kloben battendo per 5-4 la Tappezzeria FG; incredulo il presidente De Lellis si vede ai quarti un mostro sacro del calcio a 5 scaligero, il Colorificio Veronese, ma i gialloblu sfoderano una partita al fulmicotone, la piu bella della stagione e battono per 5-3 i biancoverdi del Colorificio; la semifinale vede i nostri eroi contro la Carrozzeria Conti Rino di B.go Venezia, celebre per i suoi due assi brasiliani, soffertissima al palasport di Verona, i gialloblu si portano in finale grazie al Golden Goal di Er Reeba.
La Finale provinciale vede di fronte i campioni in carica della Pizzeria Deco, il Sandrà grava di importanti assenze e viene battuto per 7-2 ma alza la coppa del secondo posto, di miglior giocatore della finale con Tortora, miglior giocatore di aprile e realizzatore con Driouch.
Gli uomini di De Lellis hanno ancora parecchio cammino, la Valpolicella Cup 2010 in contemporanea con il Kloben riserva grandi soddisfazioni, i gialloblu arrivano terzi, battuti alle semifinali dal Rimax Marmi, arrivato secondo alle spalle del San Martino MDM, la finale 3/4 posto vede vittoriosi i lacustri sulla Lanterna Bardolino.
Finali regionali a Porto Tolle, provincia di Rovigo, qui i gialloblu sfoderano due gare importanti, la prima vittoriosa contro il F.lli Garzon di B.go Santa Croce (arrivati secondi) e poi perdendo per 2-1 contro il San Martino MDM (arrivato primo); purtroppo in mezzo ci sta una umiliante sconfitta per 8-5 contro il Noi Team Sega, dove i gialloblu si giocano le semifinali a causa di gioco poco lucido, dovuto a tanti fattori, anche organizzativi.
Il settimo posto disgraziato non permette al Sandrà di qualificarsi alle finali nazionali prviste a Cecina (LI) per il 25-26-27 giugno, ma la fortuna vuole che i gialloblu, a causa di un abbandono vengano ripescati e quindi di volare in versilia per toccare il cielo del futsal.
Il Sandrà, poco corazzato per l'evento trova comunque due ottime gare, naturalmente il girone è il peggio di tutti, campioni nazionali, vicecampioni nazionali e campioni d'Umbria, i gialloblu battono per 4-3 quest'ultimi, sfoderano una grande prestazione contro i messinesi campioni d'Italia 09 perdendo per 9-4 e scivolano stremati contro il Prato per 10-2, Prato che poi diventera campione nazionale.
Chiude i battenti con il WC MSP 2010, dove il Sandrà arriva fino agli ottavi ma poi esce in netto anticipo contro le previsioni massmediatiche.
Che dire..un annata favolosa..un grazie al presidente, ai dirigenti, al team, ai tifosi, all'MSP e a tutti quelli che ci hanno seguito..e a settembre mi raccomando con la A1!!!!!!