Manca una sola giornata alla fine del campionato provinciale di Verona 11/12 di serie A1 MSP; il Sandrà con il pareggio sul Martiv ha raggiunto la salvezza assieme ai giallorossi, a contendersi la retrocessione saranno il Verona 91 e la Lanterna; un campionato del tutto anomalo se lo analizziamo, sia per come è la classifica, sia per come sono andate le cose per tutto il girone, mentre il girone B ha dato esito aspettato sui pronostici con i campioni in carica della Carrozeria Conti in testa e un MDM e una Fantoni sempre dietro a contendersi il secondo posto, ultimo posto utile per i palyoff invece a contenderselo il vecchio Alpo 98, finalmente tornato nei posti dove merita, i Butei e il rinnovato Colletta, retrocessione diretta invece per i Cappelletti Traslochi.
Ma veniamo a noi, il Noi Team di Sega di Cavaion ha manetnuto le aspettative, fin dalla sua nasciyta 3 anni fa aveva fatto tremare tutti, una formazione giovane, determinata potente su tutti i fronti ha dato assieme ad una continuità di risultati un triennio senza sbavatura che lo classifica al primo posto del girone 1, un leggero calo nelle ultime partite ma indubbiamente la squadra che merita di piu il primato del girone e sicuramente la piu quotata a contendersi il posto provinciale assieme alla Conti Rino.
Il resto è tutto inaspettato, al secondo posto ce una Pizzeria Alla Griglia, che ha fatto un ottimo campionato al di sopra di tutte le aspettative, una formazione semplice e umile che ha saputo contare sulle sue forze, giocando un buon calcetto e meritandosi ogni vittoria, poi un risanato DLF (ex Deco, pluricampione provinciale) che era partito malissimo ma si e ripreso nel girone di ritorno guadagnandosi un posto ai playoff dopo il secondo posto provinciale del secondo anno, una formazione veterana che ha perso lo scorso anno la punta di diamante Danes, punta rumena passato al Vetrocar Strike Team (che il prossimo anno vedremo in A1); poi la Route 66 si contenderà assieme ai Pumas l'ultimo posto utile per il campionato provinciale, un po il posto che ricoprivano i gialloblu nella scorsa stagione, i primi, i verdi di San Vito/Bussolengo sono stati la vera novitò, il ritorno è stato un po blasfemo ma hanno condotto un ottima andata passando da squadra salvezza a rivelazione e vero rivale del Noi Team, i secondi invece con un buon potenziamento difensivo hanno fatto un gran girone di ritorno che gli hanno permesso di lasciare le ultime posizioni dopo un andata un po traballante. Il Martiv ricopre la sesta posizione, anche i camioni regionali in carica hanno avuto molti bassi e pochi alti, i ragazzi dell'esercito di Martinelli vantano una rosa competitiva ma una disponibilità della stessa piuttosto carente, infatti i leoni giallorossi vantano ottimi risultati sui tornei corti e risentono di lunghe competizioni; poi ce il Sandrà, di cui parleremo piu avanti e infine il Verona 91, squadra che vanta molti elementi validi ma che anche lei non ha avuto un annata particolarmente buona e infine la vera novità tra le cenerentole, la Lanterna, storico rivale del Sandrà che dopo gloriose annate quest'anno ha avuto una battuta d'arresto fin dalla prima giornata, continuata fino a poche giornate fa dove ha iniziato a macinare punti, non sufficienti a garantirle la posizione che storicamente merita, una fusione con il disciolto Colorificio Veronese, che faceva be presumere, non ha permesso agli uomini di Cristianini di fare un campionato all'altezza della fama che ricopre la squadra di Pescantina.
E ora veniamo al Sandrà, il team di De Lellis era assieme al Noi Team la squadra che puntava piu in alto nel girone, De Lellis aveva compiuto un ottimo mercato, aveva confermato Ouchick ai gia celebri Er Reeba e Driouch, aveva portato dalla Lanterna il bomber Chincarini e Pace, aveva aggiunto Motta, Yassine, il portiere Marzullo e in prestito Nouara e infine aveva trattenuto i "vecchi" storici completando una rosa d'elite da far invidia a molti; purtroppo dopo un andata senza sbavature notevole che gli garantivano il secondo posto, dopo l'ultima d'andata, sconfitti dal Noi Team è iniziato un inesorabile declino, la forza lavoro del Sandrà, le fasce, sono venute a mancare, i nordafricani tra infortuni e rientri in patria si sono visti sempre meno,il bomber Pace e la sicurezza Er Reeba hanno fatto vedere piu ruggine che brillantezza, Yassine e Nouara si sono visti solo all'inizio e il restante del gruppo non ha saputo reggere la pressione del momento, risultando sconfitta in quasi tutti i match del girone di ritorno; colpe dirette non ce ne sono, forse la colpa è un po di tutti, di sicuro la fiducia data e non mantenuta verso l'impegno preso ad inzio anno è stato il principale capo espiatorio ma anche le scelte tecniche discutibili, lo stato di forma della squadra restante, l'istabilità morale, tutto insomma quello che puo fare diventare un boccone dolcissimo pieno di aspettative in un boccone amaro ricco di delusioni.
Ora cercheremo di onorare i Playout, giocandocela fino alla fine, il futuro sembra roseo, infatti gia dalla Valpolicella Cup vedremo un nuovo Sandrà Calcio a 5, il presidente De Lellis e i suoi collaboratori, mentre sono impegnati nella ricerca di novi talenti e a smussare i rami secchi hanno ricevuto un allettante proposta da Saggese, presidente del DLF c5, campioni provinciali (08/09 e 09/10, come dimenticarlo), campioni provinciali e nazionali del Kia Tour e sempre in vetta a molte competizioni; la proposta consisterebbe in una fusione dei due club, la proposta è gia in aria da tempo e Saggese e company gia da tempo cercavano un appoggio alla loro rosa ristretta (falli una fusione con la Scaligera ASD ad inizio anno) e si è consolidata anche grazie a Tanzilli, giocatore storico del DLF che ha prestato i piedi al Baston Villa quest'anno in CSI dove la gestione e la militanza è di parechi giocatori del Sandrà.
Quindi vedremo cosa riserveranno i prossimi mesi a questo inaffondabile Sandrà, sperando in un nuovo inizio con questa Valpolicella Cup, a ritornare dove merita, lassù in cima dove solo le aquile osano!
Nuovi aggiornamenti sempre su queste pagine!
Ufficio Stampa Sandrà calcio a 5
Nessun commento:
Posta un commento