Partita di: Qualificazioni Valpolicella Cup 2012
Campo,data e ora: Centro Sportivo San Floriano (VR), 17/04/2011, ore 20:30
Formazione: Castioni, Fiore, Sorio, Dionisi, Saggese, Gimondo, Chincarini, De Lellis L..
Marcatori Sandrà: Chincarini (5), Gimondo (2), Dionisi (1), Saggese (1)
Diffidati: -
Best Player:Chincarini
-- La Sintesi --
Verrebe da dire, buona la prima, purtroppo non è cosi, il Sandrà, il nuovo Sandrà, quello che confermava i mormorii di una fusione con il DLF C5, anziche soprendere..ha deluso, oltre a due dei 4/5 innesti previsti dalla fusione con il DLF era presente anche Dionisi, universale che ha militato in parecchie squadre di FIGC tra cui real Audace e tuttora il Trento. Di fronte l'ASD Ospedaletto, conosciuto ai piu come il Quartopiano, appena retrocesso in B e voglioso di riscatto.
Fin dallle prime battute salta all'occhio l'aggressività dei ragazzi di Ospedaletto contro lo studio, essendo la prima partita sperimentale di questo team, aggiunto a un po di floscezza degli aquilotti di De Lellis, le prime battute spettano all'Ospedaletto ma Gimondo e Castioni fanno buona guardia, arrivano poi a raffica due perle di Chincarini, servito da Gimondo e Fiore, in particolare il secondo goal, reti che freddano Adamo senza permettergli di replicare; Castioni di la è attento ma deve capitolare prima su leggerezza di Fiore e poi su sfortunato autogoal di Gimondo che lo spiazza.
Gimondo, comunque assieme a Chincarini il migliore dei gialloblu, si fa perdonare e realizza su punizione prima e su azione poi il 4-2 per poi andare a riposare. Il secondo tempo parte con un ottimo Sandrà, la mancanza di veri laterali (apparte Sorio e Dionisi) riesce a passare in secondo piano e Chincarini regala altre due giocate degne di del suo valore; arriva poi un rigore dubbio dove Fiore tocca di mano in area, Castioni intuisce ma la potenza di Rizzo prevale sul portiere gialloblu che riesce solo a deviare; ci pensa poi Riolfi con un preciso diagonale a riportare le speranze agli ex Quartopiano; Dionisi realizza l'allungo dopo la ribattuta di Adamo su un suo tiro ma poi vuoi sviste abitrali su falli e rimesse (da ambo i lati) e vuoi un forte calo del Sandrò, molto polemico e poco decisivo per quasi tutto il match permettono agli avversari di arrivare sul 7-6, il Sandrà nel panico, spazza tutto quelllo che vede dietro, l'Ospedaletto ci crede ma il team gialloblu riesce a realizzare il definitivo 8-6 con tiro di Dionisi e ribattuta in rete del solito Chincarini.
Si e visto un Sandrà a due facce, potente e deciso ma allo stesso tempo insicuro, polemico e floscio, i tre punti sono in saccoccia ma come si è visto dal valore degli avversari, non ci sono partite facili sul campo!
Forza Sandrà!
Nessun commento:
Posta un commento