BENVENUTI NEL SITO WEB UFFICIALE DEL SANDRA' CALCIO A 5

giovedì 24 gennaio 2013

All Blacks Fidas 2006 vs Sandrà c5 (3-5)

Partita di: Campionato provinciale MSP Verona 12/13, serie A1 gir.A
Campo,data e ora: Centro Sportivo Junior (VR), 23/01/2013, ore 21:00
Formazione: Castioni, Sorio , De Lellis L., De Lellis A., Fiore, Colangiulo, Driouch, Gimondo, Saggese
Staff tecnico:  De Lellis L.(Coach)
Reti Sandrà: Saggese (3), Driouch (2),
Diffidati:
 Arbitraggio: Zantedeschi 6 1/2
 Colori sociali: Sandrà c5 (giallonero Umbro), All Blacks F-2006  (bianconero Nike)
Best player: Saggese
 -- la Sintesi --
Match testa/coda che fa partire troppo rilassato il Sandrà di De Lellis, per l'occasione con le mitiche mute dei Nazionali di Cecina, Sandrà con infortunati Tanzilli e Pagnozzi, al 50% Saggese e Chincarini con un imprevisto lavorativo sulm tacco dell'Italia, rientra Castioni e in rosa pure Sorio oltre all'ormai rientrato patron de Lellis.
Il Sandrà comanda il gioco tatticamente mentre i "diavoli della Tasmania" puntano piu al lancio sull'abile pivot, marcato stretto da un impeccabile Fiore.
Il Sandrà apre le marcature su azione con Saggese dopo 4 minuti, i bianconeri rispondono ma Castioni si allunga in tuffo nell'unico pensieroso intervento del pt, poi ci sono molti sprechi per leggerezza, i tiri di Fiore dalla lunga vanno tutto sopra la traversa, Colangiulo sbgalia un goal a porta vuota servito da Saggese, Saggese che raddoppia al dodicesiimo circa, poi ci pensa Driouch pochi minuti dopo a chiudere il pt.
Il Sandrà e mollo mentre i "diavoli della Tasmania" sono aggressivi e sfoderano velocità e voglia di punti, sono loro ad aprire le marcature con il centrale lasciato correre sulla fascia dalla nostra punta che trafigge Castioni con un missile sotto il sette dalla 3/4, il Sandrà attacca con azioni che il piu delle voltre sbattono sul fondo o sull'estremo difensore bianconero, arriva larete di Driouch ma poco dopo da un battibecco tra panchina degli aquilotti e giocatori nasce il 4-2 dove Gimondo viene colpito tra le gambe da un tiro avversario che spiazza Castioni gia in traiettoria; momento nero delle Aquile, Castioni chiude in due contropiedi e poi vola sotto il sette, gli All sono in palla e aprofittano di una svista di Zantedeschi che gli regala una punizione vedendo un Castioni uscire dall'area con le mani a chiudere Ciscato, Castioni invece con le mani interamente dentro la riga, punizione respinta e ribattuta che sempre il 22 giallonero gattona in angolo, da un azione successiva però la panchina chiama i cambi e gli All aproffitano del contropiede per insaccare in 3 vs1 il 4-3; Saggese riesce a firmare la tripla girandosi in area per il 5-3, ultimo minuto al fulmicotone col Sandrà che rischia con i cambi e un conseguente contropiede pericolosissimo dei bianconeri che viene chiuso dal centrale del Sandrà.
Vittoria troppo sofferta per gli aquilotti che probabilmente hanno preso sotto gamba una partita da non sottovalutare, un classico nella storia di questo team.
Settimana prossima turno di riposo e amichevole allo Junior alle 21 vs la Trinacria dei fratelli Bottini, per poi affrontare l'importante scontro playoff contro la Sanpierdarense dove le Aquile Ronzanti devono essere al massimo della forma.
Dagli altri campi con il riposo dei Pumas abbiamo il doppio pareggio tra Butei e  Griglia e l'importante pareggio della Lanterna sulla Sanpierdarense appunto, la bestia nera Noi Team invece da 10-2 alla Route tenendosi sempre a -5 dai gialloneri.
Forza Sandrà

Nessun commento:

Posta un commento