lo staff
martedì 22 ottobre 2013
32esima EDIZIONE DEL TROFEO LIBERTAS VERONA
Il 14 di ottobre ha avuto inizio il trofeo Libertas giunto alla sua 32esima edizione, questo campionato è di fatto il primo torneo di calcio a 5 riconosciuto dal coni qui a Verona. Il Sandrà per la prima volta nella storia si iscrive a questo torneo tesserando 10 giocatori tra volti già conosciuti come Murasecchi, Pagnozzi, Sorio, De Lellis A., De Lellis L., Driouch e Gimondo, aggiungendo tre persone quali Paolo Andreetto, Andrea Pasquetto e Marco Lucchini. Il motivo per cui il Sandrà si è iscritto a questo torneo è molto semplice: divertirsi. Infatti la squadra è stata iscritta per dare spazio ai giocatori che per vari motivi possono far fatica a trovare spazio nel campionato MSP, come De Lellis L. e Pagnozzi che al Sandrà hanno già dato tanto ormai da 8 anni, a Sorio che per problemi sportivi può giocare solo il lunedì (data delle partite al torneo libertas) e a De Lellis A. che vista la sua giovane età non è ancora pronto per dare un forte contributo in MSP allora questa si presenza come un'esperienza di crescita. Questo torneo serve soprattutto a Murasecchi, che visto il suo periodo di inattività questo torneo serve anche per acquistare la sicurezza per diventare, in un futuro non molto lontano il primo portiere della squadra. A questi nomi come già detto prima sono stati portati da Pagnozzi alcuni suoi amici quali Marco Lucchini, giovane attaccante molto promettente, e Andrea Pasquetto, universale come ruolo in quanto può svolgere in maniera indipendente qualsiasi ruolo in squadra. Invece De Lellis L. ha offerto l'invito ad un suo vecchio amico, ossia Paolo Andreetto. Invito che non ha potuto rifiutare e ha accettato senza indugi. Il torneo prevede una formula a 6 squadre, messe in un girone unico all'italiana con gare di andata e ritorno. Le squadre partecipanti oltre al Sandrà sono: FC Alba, Sensi vr, Evergreen, Augusta c5 e Real Vertigo. Una volta che sono state disputate tutte le gare, le prime 4 classificate si scontreranno alle semifinali con la formula: 1° - 4° e 2° - 3° , inoltre avranno il diritto all'accesso diretto alla fase regionale del torneo. Sono già state disputate le prime due giornate del torneo col Sandrà impegnato all'esordio contro l' FC Alba, squadra piena di gente giovane e numerosa (erano in 11 alla partita contro noi che eravamo in 8), partita che però ha dimostrato quanto l'esperienza dei veterani ( Pagnozzi, De Lellis L. , Sorio, Andreetto e Pasquetto) mescolata alla classe dei giovani ( Lucchini, De Lellis A. e Murasecchi) sia una chimica perfetta, infatti il Sandrà ha vinto l'incontro per 3-1, grazie ai gol di Lucchini (ben 2) e Pasquetto, dominando in lungo e in largo gli avversari, sbagliando come al solito numerosi gol, ma tutto sommato giocando una partita molto umile portandosi a casa i 3 punti. La seconda giornata si è giocata il 21 ottobre contro l'Evregreen. Anche qui con gli stessi 8 della partita precedente il Sandrà porta a casa una grande vittoria per 4-1 grazie ai gol di De Lellis A. , Pasquetto e Lucchini (ancora 2 gol per lui) giocando ancora una partita a grandi livelli, ma soprattutto con un intesa tra i giocatori come se giocassero assieme da una vita. Visti i risultati delle altre partite il Sandrà comanda anche la classifica del campionato a punteggio pieno dopo due partite. Adesso la prossima partita sarà in programma per lunedì 28 ottobre alle ore 20.10 contro il Real vertigo. A questo punto non resta che salutarvi e ringraziarvi per l'attenzione. Ciao e alla prossima partita e........ FORZA SANDRA'.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento